RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • AttuabilitĂ 
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Un modo nuovo di regolare gli impianti, con le previsioni del tempo

17/2/2013

0 Comments

 
Immagine
Quando mi viene chiesto quali siano i difetti di un impianto radiante a pavimento devo sempre rispondere il tempo d'inerzia dell'impianto, che pur essendo anche un pregio, rende difficile da gestire la temperatura negli ambienti soprattutto in giornate con grandi escursioni termiche. Se infatti un buon impianto dotato di sonda esterna regola la temperatura dell'acqua nei pavimenti a seconda dei parametri impostati (la cosiddetta curva climatica), il risultato della regolazione effettuata per esempio alle 6 del mattino, si ripercuoterà nei locali interni solo dopo qualche ora, in relazione ad alcuni parametri come lo spessore del pavimento; nel frattempo però la temperatura esterna potrebbe aver subito drastiche variazioni ed in edifici non troppo efficienti o con grandi vetrate, il risultato sarebbe un aumento indesiderato della temperatura ambientale, con scarso comfort ed elevati consumi. Per cercare di ovviare a tale inconveniente le centraline di regolazione fanno una media della temperatura esterna delle ultime ore in modo da attenuare i picchi sia verso l'alto che verso il basso (lo stesso problema si manifesta con repentini raffreddamenti dell'aria esterna): tale soluzione però molte volte è insufficiente od inadeguata.
La tecnologia oggi però ci permetterebbe di fare qualcosa che potrebbe sembrare una soluzione da "minority report" e cioè di utilizzare delle previsioni per regolare l'impianto con  la temperatura che ci sarà effettivamente nel momento in cui l'inerzia dell'impianto avrà trasferito effettivamente il calore necessario alla casa: così facendo non ci sarebbe più ritardo tra la regolazione e l'eventuale variazione in ambiente. Stiamo studiando una finta sonda esterna che in realtà acceda ad alcuni servizi web di previsioni, per ottenere le temperature previste nelle ore successive, e comunicarle all'impianto, che con tale soluzione non dovrà essere modificato o sostituito. Vedremo come andranno i test in campo.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • AttuabilitĂ 
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro