RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • AttuabilitĂ 
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Teleriscaldamento troppo caro? Ecco le alternative

19/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Continuo a ricevere richieste di utenti che, vivendo in alloggi con riscaldamento centralizzato ed alimentato con teleriscaldamento, spendono cifre elevatissime; nel mio comune siamo arrivati al 30% in più del già costosissimo metano! 
Siccome scegliere a livello condominiale delle alternative diventa difficile perché richiederebbe l'accordo di una maggioranza spesso composta di proprietari che danno in locazione gli appartamenti, e che quindi non affrontano la voce di spesa riscaldamento (che spetta appunto agli affittuari), l'alternativa è quella di rendere il più possibile autonomi le unità abitative, per esempio con  testine termostatiche e i contabilizzatori; questa però è solo la prima parte della soluzione ed il passo successivo può essere quello di usufruire di soluzioni o fonti alternative per abbassare drasticamente i consumi e di conseguenza i costi.
Partendo dagli investimenti più complessi come la sostituzione degli infissi o l'insuflaggio di isolante nelle pareti, bisogna ricordare che tali migliorie possono essere detratte fiscalmente anche dagli inquilini che volessero affrontare tale spesa, e che sommando i vantaggi fiscali al risparmio energetico si ammortizza la spesa in meno di 5 anni, magari a fronte anche di uno sconto sull'affitto o di un prolungamento del contratto;
un'altra strada, più semplice, verso una migliore efficienza è quella di dotare i radiatori non delle classiche testine termostatiche ma di testine elettroniche e programmabili anche con orari, in modo da utilizzare il riscaldamento solo quando si è a casa (attenzione però ad avere i radiatori ben dimensionati per lavorare ad intervalli).
Se poi è vero che in ogni caso si pagherà una quota fissa legata ai millesimi e non al consumo (di solito intorno al 30%), è anche vero che utilizzando fonti energetiche alternative si possono dimezzare i consumi per esempio utilizzando le pompe di calore:
se infatti avete già o siete intenzionati ad installare un condizionatore per l'estate, assicuratevi che abbia anche la funzione pompa di calore che vi permetterà di scaldare, soprattutto nelle mezze stagioni, con un costo anche più che dimezzato rispetto alla tariffa del teleriscaldamento. Quindi per il prossimo autunno radiatori chiusi e pompe di calore al massimo !!!

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • AttuabilitĂ 
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro