RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Microcogenerazione: siamo al via!

23/3/2008

6 Comments

 

Chi la settimana scorsa ha avuto il tempo di passare una giornata al Fiera di Milano, all'appuntamento biennale del M.c.e. , si sarà sicuramente accorto che alcuni produttori di caldaie presentavano tra le novità un microcogeneratore, ma vediamo di cosa si tratta.

In realtà tutte le soluzioni proposte convergono ad un sistema molto simile composto da caldaia a condensazione abbinata ad un motore stirling di piccole dimensioni:

in pratica una caldaia a gas da circa 20 kW che con una parte della sua potenza (circa 8 kW) alimenta un motore che produce 1 kW elettrico.

A differenza dei fratelli maggiori il microcogeneratore stirling nasce per seguire la domanda di riscaldamento e come subproduzione creare energia elettrica che andrà nella maggior parte dei casi immessa nella rete elettrica nazionale in regime di scambio sul posto; in questo modo quando la caldaia si spegne perchè non c'è richiesta di calore, l'energia elettrica viene prelevata dalla rete mentre con la caldaia in funzione utilizziamo direttamente la sua energia, mandando in rete eventuali surplus.

Chiaramente l'energia elettrica prodotta non è rinnovabile come per il fotovoltaico, ma il suo costo di produzione sarà decisamente inferiore a quello attuale di acquisto dal gestore della rete; il costo del apparecchio dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 mila euro ed usufruendo degli incentivi attuali si dovrebbe ammortizzare in 7-8 anni.

Appena avrò la scheda tecnica ed i prezzi sarò felice di rendervi partecipi.

Buona Pasqua.

6 Comments
russosky
6/4/2008 05:19:13 pm

piero sei Malato di mente!un giorno o laltro la tua testa scoppierà a furia di pensare

Reply
salvatore
14/4/2008 06:35:42 am

ciao capo
sono uno studente di ingegneria meccanica.Sto facendo la tesi triennale sulla microcogenerazione.....hai del materiale particolarmente interessante da propormi?...grazie ciao

Reply
Roello Piero
14/4/2008 07:24:36 pm

Ciao,
innanzi tutto in bocca al lupo per la tesi;
materiale in rete non c'è ne tantissimo ed io per il momento ho solo delle schede tecniche che ti manderò al più presto ma che non hanno granchè di informazioni.
In compenso però ti posso indirizzare verso siti dove puoi trovare persone esperte:
questo è un forum particolarmente intressante
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=2089307&st=30

dove ho trovato anche questo prototipo di stirling
http://dma.ing.uniroma1.it/LAB_MACCHINE/sps_v160.htm

Invece qui trovi un po di teoria ma anche applicazioni pratiche
http://www.keimei.it/testi/MicrogenerazioneDomestica%20V2%202007.pdf
http://www.tecnologiepulite.it/Documenti/sezione%20ricerca%20e%20innovazione/Micro-cogenerazione%20Stirling.pdf

Mentre questo è un produttore
http://www.whispergen.com/

Spero per il momento di esserti stato utile e se ci sono altri modi per esserti utile
non esitare a chiedere

Reply
mimmob32
19/6/2008 02:25:46 am

Cogeneratore TANDEM ® (Thermal And Electrical Machine): Tecnologia per la microcogenerazione
link: http://www.bcp-energia.it/cogenerazione/cogeneratore_tandem.php?idH3=Cogenerazione

Reply
guglielmo
1/7/2010 11:21:05 pm

ciao,
che tipo di incentivi ci sono per la microcogenerazione?

Reply
piero
4/7/2010 03:27:08 pm

ciao, si stavano aspettando delle norme che incentivassero questo tipo di prod
uzione ma siccome attualmente stanno tagliando gli incentivi esistenti non credo ci siano buone prospettive. Quello che dovrebbe ripagare il costo dell'apparecchio ad oggi sono il risparmio di energia elettrica e l'eventuale surplus immesso in rete, forse troppo poco per ammortizzare velocemente la spesa. Speriamo comunque che le cose cambino presto!

Reply



Leave a Reply.

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro