RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Cronotermostati, termostati ed affini

5/11/2011

0 Comments

 
Ancora oggi, con anni di esperienza alle spalle, capita di trovarmi in difficoltà alla richiesta dei clienti di programmare il loro cronotermostato; negli anni è proliferato un tale numero di marche e modelli che risulta impossibile ricordare la procedura di programmazione senza avere sottomano il manuale (che normalmente dopo pochi mesi è andato smarrito). La causa di un tale impasse non è tanto legata ad un mio progressivo rincoglionimento ma alla scarsa attenzione dei costruttori all'usabilità degli apparecchi tantè che l'impatto con l'utente medio produce una reazione di totale rifiuto che a volte si tramuta nella richiesta di sostituzione con il vecchio e sempre funzionante "termostato a monovella" (come io l'ho battezzato) e cioè la semplice rotella con un unica temperatura che è sufficiente alzare od abbassare a seconda delle necessità.
Il buon senso e la normativa vigente prevedono però la necessità di poter programmare orari e livelli di temperatura diversi (almeno 2) per poter ottimizzare i consumi ed il comfort ambientale ed è così che negli anni ho stilato una mia personale classifica di cronotermostati per la quale ho considerato innanzi tutto la facilità di programmazione, in secondo luogo l'affidabilità, e per ultimo le opzioni aggiuntive:

1) BPT TH450
2) Viessmann vitotrol 100  
3) Honeywell CM900 
4) Siemens REV

Una particolare nota la vorrei però dedicare ad alcuni prodotti fuori produzione che a mio avviso hanno rappresentato il giusto compendio tra ricerca di usabilità e tecnologia
Siemens RAV11
BPT TH124
In questi due prodotti l'esigenza di semplicità si è tramutata in un interfaccia analogica chiara ed immediatamente utilizzabile da chiunque senza che dietro mancasse una complessa elettronica in grado di ottimizzare temperature ed orari.

Il futuro invece sembra ancora lontano e siccome Steve Jobs non potrà più dedicarsi al settore delle regolazioni ambientali dobbiamo guardarci intorno per capire come sarà il cronotermostato dei prossimi anni; probabilmente sarà intelligente, imparerà le nostre abitudini, avrà un solo tasto, lo schermo sarà touch e sicuramente comunicherà con l'iphone:
http://punto-informatico.it/3324182/Gadget/News/un-termostato-che-impara.aspx
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro