RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Risorse online per il calcolo della radiazione solare

26/5/2011

1 Comment

 
Due problemi fondamentali si pongono durante lo studio di fattibilità di un impianto solare, il calcolo della radiazione solare incidente sui nostri futuri pannelli e l'accuratezza di questo calcolo in base ad eventuali ombreggiamenti o profili dell'orizzonte non favorevoli. Il sito più stupefacente da questo punto di vista è The Satellite Application Facility on Climate Monitoring (CM SAF), un consorzio che mette a disposizione una notevole quantità di dati per lo più acquisiti attraverso appositi satelliti: ma la caratteristica saliente deriva dalla combinazione di tali dati con google maps, il che permette di posizionare e georeferenziare il nostro impianto con un accuratezza di centimetri, per poi vedere nel risultato il grafico dell'irraggiamento insieme al profilo dell'orizzonte, naturalmente calcolato dai dati altimetrici di google.
Un altra importante risorsa è l'atlante solare sul sito dell'ENEA che permettte di esportare i dati relativi alla media delle annate dal 1995 al1999.
Ultima risorsa web a mio avviso interessante è il database SoDa che offre diversi servizi gratuiti ma anche molti a pagamento.
Per le risorse come fogli di calcolo e software di tipo freeware vi passo semplicemente il link al sito del Ing. Caffarelli dal quale potrete scaricare alcuni degli strumenti più versatili come "SOLE", il foglio di calcolo che permette di simulare la presenza di ombreggiamenti davanti al vostro impianto fotovolatico.
Buon irraggiamento a tutti!


Picture
1 Comment

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro