RCE consulenze energetiche
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro

Il monitoraggio dei consumi

14/3/2011

0 Comments

 
Da alcuni studi (ma anche dalla mia esperienza diretta) si è evinto che quando le persone sono informate quotidianamente dei loro consumi energetici tendono a ridurli mediamente fino al 10%;
questa considerazione che potrebbe sembrare banale porta con se la necessità di avere accesso ai dati relativi a consumi di gas e di corrente elettrica in modo veloce e semplice, quotidianamente.
Per il momento per il gas, nonostante ci stiano lavorando diverse aziende, c'è poco da fare: ci toccherà uscire settimanalmente per ricopiare la lettura dei metricubi per poi controllare che le fatture coincidano e magari riportarle su un foglio di calcolo per poi fare delle statistiche. Per i consumi elettrici invece c'è la possibilità di sfruttare apparecchi a basso costo e una applicazione web di Google per avere un sistema all'avanguardia, da fare invidia a molti energy manager aziendali. Google Powermeter permette infatti di monitorare ed archiviare i consumi elettrici delle nostre utenze semplicemente collegando un apparecchio al PC ed una pinzetta sui fili del contatore;
un gioco da ragazzi direi, anche se l'installazione hardware è stata ben più semplice di quella software che per la verità risulta ancora un po' macchinosa.
La soddisfazione comunque di condividere coi colleghi i consumi dell'ufficio è stata impagabile viste anche le successive bagarre su chi consumava o sprecava di più (ed ecco che l'effetto psicologico-energetico inizia a prendere forma).

Picture
Picture

Il ContaCorrente è uno dei tanti esempi di dispositivo che permette di memorizzare i consumi di energia elettrica semplicemente usando una pinza wireless oppure delle singole prese da interporre alle singole utenze elettriche (frigo, lavastoviglie, TV, etc..); viene fornito in diversi modelli e con la possibilità di collegamento diretto alla rete, senza passare dal PC. Quindi non ci sono più scuse, se vogliamo capire dove sprechiamo ed il perchè, oggi con poche decine di euro possiamo farlo, anche giocando e divertendoci a fare prove, ottimizzare i consumi e le spese. Pensatec

0 Comments

    Autore

    Roello Piero

    Intento del blog è quello di discutere in modo divulgativo, ma non troppo, del risparmio energetico, con un occhio agli aspetti tecnici ed economici

    Archivio

    Giugno 2016
    Maggio 2014
    Gennaio 2014
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Luglio 2012
    Aprile 2012
    Febbraio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Agosto 2011
    Maggio 2011
    Marzo 2011
    Dicembre 2010
    Aprile 2010
    Dicembre 2009
    Giugno 2009
    Luglio 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008

    Categorie

    Tutto
    Aria
    Bassa Temperatura
    Caldaia
    Caldaia Condensazione
    Caldaia Condensazione Problemi Installazione
    Caldaia Termostato Comando Opentherm
    Caldaie
    Check Energetico
    Climatizzazione
    Configurazione
    Contabilizzatori
    Conto Energia
    Convegni
    Costo Energia Bollette Gas Energia
    Detrazione 55
    Dimensionamento
    Dimensionare
    Educazione Ambiente Monitorare Consumi
    Educazione Ambiente Sostenibilità
    Energia
    Fotovoltaico
    Fotovoltaico Tariffe Consumi Produzione
    Gelo
    Geotermia Pozzo Canadese Pompa Di Calore
    Impianti
    Incentivi
    Infrarosso
    Littizzetto
    Manutenzione
    Microcogenerazione
    Monitorare Energia Elettrica Contatore
    Muffa
    Pannelli Radianti
    Piemonte Energia Finanziamenti
    Pompa Di Calore
    Radiatori
    Recuperatore Di Calore
    Refrigerazione
    Regolazioni Climatiche Zone Caldaie
    Rinnovabile
    Ripartitori
    Riscaldamento Domestico
    Riscaldamento Neonati
    Risparmio
    Simulare
    Solare
    Solare Irraggiamento Calcolo Radiazione
    Solare Termico
    Solare Termico Manuale Funzionamento
    Sonda Esterna
    Stirling
    Teleriscaldamento
    Teleriscaldamento Bassa Temperatura
    Teleriscaldamento Cogenerazione Bassa Temperatura
    Termico
    Termostato Cronotermostato Riscaldamento
    Tipologie Impianto
    Valvole Termostatiche

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Soluzioni
  • Attuabilità
  • Risparmio
  • Rispetto
  • Download
  • Blog
  • Portale Utenti
  • F.A.Q.
  • Fotovoltaico: stima dell'effettivo guadagno in euro